• Home
  • /Archive by category ' Appunti di cultura e politica '
  • /Page 5

Archive For: Appunti di cultura e politica

Appunti 4_2016

Appunti 4_2016

SOMMARIO EDITORIALE 70 anni di Repubblica LUCIANO CAIMI FOCUS Riforma costituzionale e referendum Il documento di «Città dell’uomo» VINCENZO SATTA Tra riforma costituzionale e referendum. Appunti per il discernimento CITTÀ DELL’UOMO Motivi non indifferenti di perplessità VALERIO ONIDA È comunque un passo avanti MASSIMO DE CARLI TEMI E PROBLEMI Elezioni amministrative: leggere il voto «prendendo il ... Read More
 
Appunti 3_2016

Appunti 3_2016

 SOMMARIO EDITORIALE Ponti, non muri LUCIANO CAIMI FOCUS La cultura cattolico-democratica di fronte a papa Francesco Papa Francesco: pietra d’inciampo o speranza del cattolicesimo democratico? LUIGI FRANCO PIZZOLATO Ripensare il cattolicesimo democratico sulla lunghezza d’onda di papa Francesco GUIDO FORMIGONI Alcune considerazioni economiche CARLO DELL’ARINGA TEMI E PROBLEMI Europa a rischio? Intervista a Romano Prodi ROMANO PRODI ... Read More
 
Appunti 2_2016

Appunti 2_2016

   SOMMARIO EDITORIALE Le elezioni amministrative tra scelte locali e significato nazionale, a Milano e altrove ENZO BALBONI FOCUS Terra Santa: a quando la pace? La terra delle tre fedi e dell’eterno conflitto GIAMPIERO SANDIONIGI Molti muri, pochi ponti? GIORGIO BERNARDELLI Israele-Palestina, il conflitto dimenticato? MANUELA BORRACCINO TEMI E PROBLEMI Dossetti, La Pira, Lazzati: testimonianze ... Read More
 
Appunti 1_2016

Appunti 1_2016

    SOMMARIO EDITORIALE Impegno per la pace, oltre l’indifferenza LUCIANO CAIMI FOCUS Europa, Mediterraneo e migranti L’Italia migrante: una risorsa per la crescita MONS. GIAN CARLO PEREGO All’origine delle migrazioni LORENZO NANNETTI Europa, Profughi, Migranti. Appunti sull’agenda europea 2015 sulla migrazione ALBERTO GUARISO TEMI E PROBLEMI La persona (ancora), per un vero umanesimo VIRGILIO ... Read More
 
Appunti 6_2015

Appunti 6_2015

        SOMMARIO EDITORIALE Economia e lungo periodo ENRICO MINELLI FOCUS Ricostruire per il «bene comune» La «ricostruzione» italiana. Il modello e l’esempio di Alcide De Gasperi MONS. NUNZIO GALANTINO Una lezione per il giorno d’oggi LUCIANO PAZZAGLIA Le premesse di ogni Ricostruzione FULVIO DE GIORGI TEMI E PROBLEMI La lezione del cristianesimo ... Read More
 
Appunti 5_2015

Appunti 5_2015

SOMMARIO EDITORIALE La sfida dei migranti alla «nostra patria Europa» GUIDO FORMIGONI FOCUS La «Buona Scuola»: sogno e realtà La bontà della scuola: potenzialità e limiti di una riforma LUCIANO CORRADINI A proposito di buona scuola e cattivi insegnanti MARIA PRODI A prima lettura: note sulla riforma del sistema scolastico nazionale VINCENZO SATTA TEMI E ... Read More
 
Appunti 4_2015

Appunti 4_2015

  SOMMARIO EDITORIALE In margine all’enciclica Laudato si’ di papa (veramente) Francesco LUIGI FRANCO PIZZOLATO FOCUS Crisi delle ideologie politiche: ripartire da dove? Destra e Sinistra al tempo di Renzi FILIPPO PIZZOLATO Oltre la politica «liquida» GIOVANNI BIANCHI Formazione politica contro forme liquide di potere PAOLO CUGINI TEMI E PROBLEMI Omosessualità: è tempo di visioni ... Read More
 

Appunti 3_2015

  SOMMARIO EDITORIALE «Schola semper reformanda» LUCIANO CAIMI FOCUS Mafia nel terzo settore! Cooperazione. Ritorno al futuro MASSIMO MINELLI Sussidiarietà nella legalità VIRGINIO COLMEGNA TEMI E PROBLEMI Cristiani nella e per la città dell’uomo ENZO BIANCHI Il nostro mondo è cambiato. Terrorismo e vita quotidiana GIOVANNI GASPARINI Jobs Act, anno zero ALBERTO GUARISO Un programma ... Read More
 
Appunti 2_2015

Appunti 2_2015

    SOMMARIO EDITORIALE L’approdo di un laboratorio. La Morcelliana e «Appunti» ILARIO BERTOLETTI FOCUS: A cent’anni dalla Grande Guerra Grande Guerra e coesione nazionale GIORGIO VECCHIO La guerra, i papi, la coscienza cristiana FULVIO DE GIORGI Cent’anni dopo: una Terza guerra mondiale strisciante? MASSIMO DE GIUSEPPE TEMI E PROBLEMI Benvenuto presidente Mattarella FRANCO MONACO ... Read More
 
Appunti 1_2015

Appunti 1_2015

    SOMMARIO EDITORIALE «Appunti»: nuova fase di un consolidato cammino LUCIANO CAIMI FOCUS “Cambiare verso” davvero Riforme della Costituzione e orizzonte europeo MICHELE NICOLETTI Oltre la retorica dello Stato minimo GUIDO FORMIGONI «La Buona Scuola» MILENA SANTERINI TEMI E PROBLEMI Sopravvivrà il Pd a Renzi? GIUSEPPE TOGNON «Torneranno i prati» (a cento anni dalla ... Read More