• Home
  • /Archive by category ' Appunti di cultura e politica '
  • /Page 7

Archive For: Appunti di cultura e politica

Appunti 2_2012

Oscar Luigi Scalfaro, un cattolico austero servitore dello Stato democratico Guido Formigoni Legge elettorale, intesa per sopravvivere? Franco Monaco Focus: Famiglia oggi: fragilità, risorse, prospettive. La famiglia e le sfide della società contemporanea Elena Marta Ragioni e regioni della fragilità della famiglia Carlo Mario Mozzanica Violenza familiare e incontro terapeutico: un appello alla responsabilità Marco ... Read More
 

Appunti 1_2012

Anni difficili Luciano Caimi Distinguo necessari nell’area politica dei cattolici Luigi Franco Pizzolato l governo Monti e la politica italiana Franco Monaco Focus: Guerre di oggi e sfide della pace Dalle nuove guerre alle guerre fantasma Massimo De Giuseppe L’educazione alla pace Mons. Giovanni Giudici Giustizia, perdono, pace Luciano Eusebi Carroccio di carta. I giornali ... Read More
 

Appunti 6_2011

Pietro Scoppola. Il senso della storia e la speranza Giuseppe Tognon I cattolici nell’Italia del dopo Berlusconi Aldo Maria Valli FOCUS: LEGA NORD E CHIESA                 La Lega o lo sdoganamento dell’individualismo cattolico                 Luigi Franco Pizzolato                 Lega e Chiesa a Gallarate                 Mons. Franco Carnevali                 Lega e identità cattolica                 Fabio Pizzul ... Read More
 

Appunti 4_2011

Ecco il numero 4_2011 di Appunti di cultura e politica Cliccando qui è possibile scaricare l’intero numero in pdf.   Lettera del presidente dell’associazione «Città dell’uomo» a soci e simpatizzanti. Luciano Caimi Venticinque anni dopo Lazzati: che ne è del laicato in Italia? Paola Bignardi La suggestione della  «balena bianca» Franco Monaco Focus: 150 anni di Unità ... Read More
 

Appunti 3_2011

Riflessioni sui cattolici e la politica Virginio Pedroni Dove va il cattolicesimo democratico e cosa vuole fare? Nino Labate La vicenda Fiat e le relazioni industriali in Italia Rosario Iaccarino e Sandro Pasotti Focus: Mediterraneo tra primavera e conflitti              Fermenti mediterranei              Paolo Branca              Per una riflessione politica sull'intervento in Libia              Guido ... Read More
 

Appunti 2_2011

Cambiare il catechismo per salvare Berlusconi? Fulvio De Giorgi Democrazia rappresentativa e democrazia diretta. Il ruolo dei referendum Vincenzo Satta Focus: La politica scolastica degli ultimi 15 anni               Da Berlinguer alla Gelmini               Walter Moro               Verso nuove prospettive scolastiche e professionali               Graziano Biraghi               Un cammino controverso               Stefano Pierantoni Crisi del lavoro, crisi ... Read More
 

Appunti 1_2011

Decenza: principio non negoziabile Luciano Caimi Lettera da Caserta Suor Rita Pensieri all'inizio di un anno Angelo Casati Il giudizio della Corte costituzionale sul legittimo impedimento Alessandro E. Basilico Focus: La generazione perduta              Il lavoro non è più un diritto e non ci sono più diritti              Eugenia Montagnini              Il conflitto intergenerazionale              Alberto Guariso ... Read More