SOMMARIO EDITORIALE Dal 70° della Costituzione alla XVIII Legislatura FILIPPO PIZZOLATO FOCUS Dare un’anima alla città. Rileggendo Carlo Maria Martini Dall’ascolto della Parola alla responsabilità civile e civica PAOLO CORSINI Per una città e un’Europa accoglienti FULVIO DE GIORGI Martini tra etica e politica FRANCO MONACO TEMI E PROBLEMI Definire la democrazia ALFIO MASTROPAOLO Modernità ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE L’anno che è venuto (e che verrà). Fra timori e attese LUCIANO CAIMI FOCUS Verso le elezioni PIERLUIGI CASTAGNETTI DANIELA MAZZUCCONI LUIGI FRANCO PIZZOLATO TEMI E PROBLEMI A Diogneto: indicazioni per un cristianesimo del XXI secolo MARCO RIZZI L’Italia instabile e bloccata CARLO GALLI Il populismo e le scorciatoie delle generalizzazioni NINO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Francesco e la dialettica del papato contemporaneo ILARIO BERTOLETTI FOCUS «Popolo» per papa Francesco Pueblos/pueblo: una prospettiva latino-americana MASSIMO DE GIUSEPPE Una carovana solidale: la Chiesa come caotico pellegrinaggio STELLA MORRA Costruire un popolo, obiettivo della «buona politica» GUIDO FORMIGONI TEMI E PROBLEMI Migranti 2017: spunti di riflessione Mons. VITTORIO NOZZA Papa Francesco ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Europa, opinione pubblica, identità ENRICO MINELLI FOCUS Ripensare le forme plurali dell’umano Le soglie dell’umano Verso un logos antropologico SARA BIGNOTTI Antropologia e «disabilità» FLAVIA MONCERI L’orizzonte antropologico del «sesso» Esperienze di giovani adulti intersessuali EVA DE CLERCQ TEMI E PROBLEMI La diversità religiosa a scuola: una sfida per l’educazione europea FLAVIO PAJER ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Un nuovo paradigma nel Magistero di Francesco MARCO IVALDO FOCUS Dopo il referendum costituzionale. Dove va la politica italiana? FILIPPO PIZZOLATO – LINO PRENNA – PIERGIORGIO GRASSI TEMI E PROBLEMI La transizione postmoderna verso un Welfare relazionale e/o rigenerativo CARLO MARIO MOZZANICA Tre eredità per l’oggi. Un ricordo di Giuseppe Lazzati ANDREA MICHIELI ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Europa: il «sogno» deve continuare Un documento di C3dem LUCIANO CAIMI FOCUS Al centro il lavoro! Dare significato al lavoro oggi FRANCESCO TOTARO Il lavoro nella Costituzione ENZO BALBONI Flessibilità e sicurezza del lavoro: a proposito di «Jobs Act» CARLO DELL’ARINGA TEMI E PROBLEMI Giustizia e Misericordia nella «città dell’uomo» MONS. PIERANGELO SEQUERI ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Il ciclone Trump: origini, contenuti e attese GUIDO FORMIGONI FOCUS Corsa agli armamenti, pace sempre più lontana? Giornata mondiale per la Pace 2017, l’appello alla nonviolenza MONS. GIOVANNI GIUDICI Armi: un mercato sempre florido SERGIO S. PARAZZINI Gli armamenti in Medio Oriente MICHELE BRUNELLI TEMI E PROBLEMI Dialoghi post-referendum Dopo la consultazione referendaria ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Dopo il referendum costituzionale: nuovi scenari, nuove sfide «APPUNTI DI CULTURA E POLITICA» FOCUS De Gasperi, l’Italia, l’Europa 70 anni di una Repubblica europea La visione e il coraggio di Alcide De Gasperi SERGIO MATTARELLA La lectio degasperiana del Presidente Mattarella GIORGIO VECCHIO Umanesimo e memoria storica: principi ancora validi per il futuro ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE 2016 «annus horribilis»? GIUSEPPE GRAMPA FOCUS Giuseppe Lazzati: la sua testimonianza 30 anni dopo La cultura STEFANO BIANCU Lazzati, un instancabile educatore alla politica MARTINO LIVA Uno fra i tanti GIOVANNI ZILIOLI TEMI E PROBLEMI Armando Rigobello, testimone dell’essenziale LUIGI ALICI Europa, nostra «casa comune» GIANNI BORSA Costituzione, Concilio e Cittadinanza: percorsi ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE (E)lezioni americane ENRICO MINELLI FOCUS Aldo Moro: l’uomo, il politico, il credente Moro, attualità della sua inattualità FRANCO MONACO Il centenario di Moro PIERLUIGI CASTAGNETTI Aldo Moro e il suo dramma: la vita densa e la morte tragica GUIDO FORMIGONI TEMI E PROBLEMI Alla ricerca del «filo» perduto GIORGIO CAMPANINI Divagazioni estive sul ... Read More