SOMMARIO EDITORIALE Europa e potere di mercato ENRICO MINELLI FOCUS Sulla nostra scuola Un nuovo anno scolastico GIUSEPPE BONELLI Uno sguardo sulla scuola plurale è uno sguardo sul nostro futuro DAVIDE ZOLETTO Aule (scolastiche) vuote di che? FABIO PRUNERI TEMI E PROBLEMI Sopravvivrà il Pd a Conte e a Renzi? Commedia e crisi politica GIUSEPPE ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Sovranismi e sovranità: non sono la stessa cosa MARCO IVALDO FOCUS Nel pianeta giustizia penale Il crepuscolo del mito della legalità GAIA DONATI «Ponti» per la giustizia: la sfida della mediazione penale BENEDETTA BERTOLINI Il Laboratorio di lettura e scrittura creativa nel carcere di Milano-Opera SILVANA CERUTI TEMI E PROBLEMI La stretta monetaria ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Per la laicità della politica LUCIANO CAIMI FOCUS Dopo le elezioni europee L’Unione europea re-impari a guardare il mondo PIERLUIGI CASTAGNETTI L’impianto democratico-liberale dell’Unione europea ha retto PAOLO CORSINI Una campagna elettorale silente sui problemi dell’Europa BRUNO TABACCI TEMI E PROBLEMI La svolta cattolica della Lega e la dialettica della secolarizzazione Una lettura ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE A proposito di riforme costituzionali VINCENZO SATTA FOCUS Fra populismi e sovranismi: democrazia a rischio? Oltre il sovranismo. La democrazia e i suoi fondamenti MICHELE NICOLETTI Gli orizzonti della democrazia. Secondo i cittadini FABIO BORDIGNON Populismo, cioè? FRANCO MONACO TEMI E PROBLEMI Missione a Cuba: risvegliare un futuro in chi l’ha perduto NARRO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE L’Europa che vogliamo FOCUS Immigrati. Oltre pregiudizi e fake news Accoglienza e integrazione. La Caritas ambrosiana per gli immigrati LUCIANO GUALZETTI Presenza, visibilità e percezione sociale del fenomeno migratorio in Italia. Dov’è l’invasione? MADDALENA COLOMBO Rappresentare l’immigrazione: le narrazioni dei media ANNA SFARDINI TEMI E PROBLEMI L’Europa economica: valori e limiti ALBERTO QUADRIO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Una città da sognare e costruire MARIA CRISTINA BARTOLOMEI FOCUS Verso le elezioni europee 2019 L’Europa, i suoi valori, il suo umanesimo: a chi ispirarsi per riprendere il cammino PIETRO PISARRA Un bivio storico per l’Europa PAOLO CORSINI Strasburgo e Bruxelles lontani. Come recuperare la «vicinanza»? GIORGIO CAMPANINI TEMI E PROBLEMI Per speculum ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Inclusione e relazioni per rigenerare la politica LUIGI FRANCO PIZZOLATO FOCUS Nucleare: rischio permanente L’Italia e la politica sul nucleare. Un percorso storico MICHELE BRUNELLI Nuova corsa alle armi di distruzione di massa? SERGIO PARAZZINI TEMI E PROBLEMI Mino Martinazzoli alla luce della sua Autobiografia ENZO BALBONI PAOLO CORSINI FRANCO MONACO È solo ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Ordini di grandezza ENRICO MINELLI FOCUS «Passioni» e affetti: fra dimensioni personale e «politica» La categoria della «passività» in tre modelli: teoretico, etico e «politico» SARA BIGNOTTI Aristotele e gli affetti ARIANNA FERMANI Educare la dimensione affettiva AMELIA BROCCOLI TEMI E PROBLEMI Giuseppe Lazzati, testimone del Vangelo MONS. CORRADO LOREFICE Per custodire le ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Per una «santità feriale». Alla luce dell’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate LUCIANO CAIMI FOCUS Politica italiana sotto la lente Una politica con «troppo futuro» e «poca memoria» MARCO FOLLINI La «mossa del cavallo» del Pd WALTER TOCCI Dopo le elezioni del 4 marzo. Tra politica e istituzioni VINCENZO SATTA TEMI E PROBLEMI Pietro ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE La memoria del Sessantotto e la crisi politica della sinistra GUIDO FORMIGONI FOCUS Social e comunicazione politica Come le piattaforme di social networking modellano lo spazio pubblico MARIA FRANCESCA MURRU Comunicazione politica e controllo dei dati: il caso Facebook-Cambridge Analytica GIOVANNA MASCHERONI TEMI E PROBLEMI In memoria di Roberto Ruffilli ENZO BALBONI Verso ... Read More