SOMMARIO Passare la mano. Ricordo di Paola Gaiotti de Biase EDITORIALEAl voto! Responsabilmente (… ma che significa oggi?)di LUCIANO CAIMI PRIMO PIANOUna stagione politica incandescente. Dopo referendum, amministrative, governo Draghi e… in vista del 25 settembredi PAOLO CORSINI FOCUSSulla «morte volontaria medicalmente assistita» Agire politico e mediazione. Sulla «morte volontaria medicalmente assistita»di MARIO PICOZZI La proposta ... Read More
SOMMARIO Valerio Onida (Milano, 30 marzo 1936 – 14 maggio 2022)In memoriam EDITORIALEFermare la guerra oggi per abolirla domaniFULVIO DE GIORGI PRIMO PIANOAppelli per la pace, contro la guerra.La mappa degli armamenti nucleariSERGIO PARAZZINI FOCUSDemocrazia. Fra libertà, tecnocrazia e digitale La libertà non è automaticaContraddizioni e rischi delle società avanzateMAURO MAGATTI A proposito di tecnocraziaALFIO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALEAlle lettrici e ai lettori. La nuova fase di «Appunti»LUCIANO CAIMI La politica dopo il QuirinaleFRANCO MONACO PRIMO PIANOCultura costituzionale e cattolicesimo democratico. I ProtagonistiENZO BALBONI FOCUSImpresa, Cooperazione e solidarietà Spunti alla luce della «Costituzione economicaVINCENZO SATTA La Cooperazione tra passato, presente e futuroMASSIMO MINELLI Quale Cooperazione?JOHNNY DOTTI NOTE E DISCUSSIONI Ancora sulla «democrazia ... Read More
SOMMARIO EDITORIALEIl/la Presidente che vorremmo FOCUSPolitica, società e Chiesa: a proposito dell’Editoriale di «Appunti» (5, 2021) Oltre lo status quo. In ambito politico, nella vita civile ed ecclesialeGIOVANNI COLOMBO Pensieri e decisioni innovativi… cercansiELENA GRANATA Dopo un difficile camminoL’oggi della politica, della società e della ChiesaLINO PRENNA TEMI E PROBLEMI Il voto delle amministrativePAOLO CORSINI ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Politica, società, Chiesa: essere all’altezza delle sfideAPPUNTI DI CULTURA E POLITICACITTÀ DELL’UOMO FOCUSI (primi) cento anni dell’Università dei cattolici italiani (1921-2021) Il significato storico dell’Università CattolicaLUCIANO PAZZAGLIA Il Dipartimento di Scienze Religiose: la fecondità di un ripiegoLUIGI FRANCO PIZZOLATO Lazzati rettore, visto da vicinoFRANCO MONACO TEMI E PROBLEMI Popolo e populismiPAOLO CORSINI Popolo: ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Un progetto di cambiamento.Documento di Aidu, Meic e FuciGIUSEPPE ELIA FOCUSSguardi sul Pnrr dal mondo del lavoro Il Piano Nazionale di Ripresa e ResilienzaAnalisi e appello alla concertazioneENZO MARRAFINO Cooperative e lavoro per la ripresaInvestire in un’Europa più sociale e inclusivaGIUSEPPE GUARINI TEMI E PROBLEMI La fraternità come principio politico-giuridicoL’apporto della Fratelli tuttiFILIPPO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Per un Paese solidaleDalla crisi pandemica a una proposta: il contributo di solidarietàCITTÀ DELL’UOMO E AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA FOCUSDal Next Generation-EU al Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza Next Generation-EU: quali prospettive per l’Europa e per l’Italia?MASSIMO BORDIGNON Una grande opportunitàMARINA BERLINGHIERI TEMI E PROBLEMI Pd, coalizioni, maggioritario: ridiscutere la «democrazia di investitura»GUIDO ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Uno Stato incompiuto… aspettando le riformeENZO BALBONI FOCUSRisveglio d’Europa L’Unione europea alla provaDAVID SASSOLI Orizzonti e politiche della “Nuova Europa”PATRIZIA TOIA L’immigrazione fra “rinnovamento” europeo e pandemiaPIETRO BARTOLO TEMI E PROBLEMI Cent’anni fa la nascita del Partito Comunista ItalianoFULVIO DE GIORGI Città green, resiliente e inclusiva: quali politiche?ANTONIO BALLARIN DENTI Per un’economia possibileMagistero ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Aria nuova da OltreoceanoLa vittoria di Biden e le sfide che lo attendonoGUIDO FORMIGONI FOCUSSulla Fratelli tuttiLinee di lettura Cattiva politica/buona politicaSecondo la Fratelli tuttiLUCIANO CAIMI La fraternità della prossimità concretaANDREA MICHIELI Quale possibile “fraternità” con i musulmani?PAOLO BRANCA TEMI E PROBLEMI Riforme post referendum 2020: a che punto siamo?VINCENZO SATTA Tre scandali ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Tra il buon Samaritano e Charles de Foucauld:la fraternità di papa FrancescoLUIGI FRANCO PIZZOLATO FOCUSLa nostra politica: bilanci di fine d’anno Scenari politiciFRANCO MONACO Dalla politica regionale (toscana) a quella nazionaleAnalisi e prospettiveVANNINO CHITI TEMI E PROBLEMI Ricostruzione e CostituzioneMARTA CARTABIA Fratelli tuttiL’ultima intervista a padre SorgeMIMMO SACCO Diritti sociali a rischio?GIANNINO PIANA ... Read More