• Home
  • /Archive by category ' news '

Archive For: news

Il cordoglio per la scomparsa di Sandro Antoniazzi

Il cordoglio per la scomparsa di Sandro Antoniazzi

La Città dell’uomo si unisce al dolore dei Familiari per la perdita del carissimo Sandro Antoniazzi e si ripromette di ricordare la sua generosa figura con il contributo di pensiero e la testimonianza. A nome dell’Associazione Luciano Caimi Presidente de «La Città dell’uomo APS»
 
Sogno e realtà: insieme per un’Europa di pace. Nota sulla manifestazione del 15 marzo 2025

Sogno e realtà: insieme per un’Europa di pace. Nota sulla manifestazione del 15 marzo 2025

«L’Europa comunitaria nasce da un sogno. Un sogno di pace, giustizia, solidarietà con al centro il valore assoluto della persona e della sua dignità». Lo leggiamo nel documento intitolato Chiamati a ridestare il sogno europeo che abbiamo contribuito a scrivere, nell’ambito del Consiglio pastorale della Diocesi di Milano, lo scorso anno in vista delle elezioni del Parlamento ... Read More
 
Appunti 01_2025

Appunti 01_2025

SOMMARIO EDITORIALELa grazia del tempoMARIA CRISTINA BARTOLOMEI PRIMO PIANOGiuseppe Lazzati:tra teologia del laicato e spiritualità laicaleGIACOMO CANOBBIO FOCUSNella scuola dell’istruzione educativaLa cultura religiosaIntroduzioneLUICIANO CAIMI Quando la relazione è mutaSfide e tentazioni della scuola di oggiPIER CESARE RIVOLTELLA Educare istruendoUn’idea di scuolaLINO PRENNA NOTE E DISCUSSIONIItalia: «continuità nella medietà»Il Rapporto Censis 2024MARTINO LIVA TEMI E PROBLEMI ... Read More
 
Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump?

Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump?

La Città dell’uomo Aps invita all’incontro online: Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump? Lunedì, 3 marzo 2025 Ore 18:00 – 19:20 Interviene:Mario Del Pero, professore ordinario di Storia internazionale e Storia degli Stati Uniti, Institut d’études politiques – SciencesPo di Parigi. Modera:Guido Formigoni, Pro-rettore vicario, Università IULM. L’appuntamento si svolgerà tramite la ... Read More
 
Civitas o Polis, cooperazione o competitività: i temi della giornata di studi organizzata da ‘Città dell’Uomo’

Civitas o Polis, cooperazione o competitività: i temi della giornata di studi organizzata da ‘Città dell’Uomo’

Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul Corriere etneo in merito alle attività della Sezione di Paternò. L’articolo è stato pubblicato al seguente link: https://www.corrieretneo.it/2025/01/19/paterno-civitas-o-polis-cooperazione-o-competitivita-i-temi-della-giornata-di-studi-organizzata-da-citta-delluomo/  di Francesco Finocchiario * (19 gennaio 2025) Sguardi sulla città, tra consapevolezza e democrazia. È il titolo dell’incontro organizzato dall’associazione “Città dell’Uomo” a Paternò, nella biblioteca comunale, sabato 18 gennaio. ... Read More
 
Sguardi sulla città

Sguardi sulla città

La seconda edizione di “Sguardi sulla città” è stata organizzata dalla sezione di Paternò come una giornata di approfondimento e promozione culturale dal titolo “Consapevolezza É . . . Democrazia”. Consapevolezza di “Vivere una stagione difficile con sfide che mettono a rischio il futuro della nostra civiltà” e nello stesso tempo di cogliere la reale ... Read More
 
Gaza. Odio e amore per Israele. Incontro con Gad Lerner

Gaza. Odio e amore per Israele. Incontro con Gad Lerner

Mercoledì, 27 novembre 2024 Ore 18:00 – 20:00 La Città dell’uomo Aps è lieta di invitare alla presentazione del libro: G. LernerGaza. Odio e amore per Israele, Feltrinelli, 2024 Saluto: Luciano Caimi, presidente de La Città dell’uomo Aps. Introduce: Guido Formigoni, storico, Università IULM. Interviene: Gad Lerner, giornalista e scrittore. Dibattito. L’appuntamento si svolgerà tramite ... Read More
 
Economia civile. Un evento a Paternò il 18 ottobre 2024

Economia civile. Un evento a Paternò il 18 ottobre 2024

Economia civile. L’esperienza della settimana sociale di Trieste e i due eventi della prima settimana di ottobre, quello sull’Economia civile a Firenze e quello sull’Economia critica a Milano, ci hanno sollecitato a saperne di più. E se da un lato auspichiamo un’adesione quanto più ampia al “Manifesto per una nuova economia”, lanciato da Firenze, dall’altro ... Read More
 
Un premier direttamente eletto dal popolo? Per fare cosa?

Un premier direttamente eletto dal popolo? Per fare cosa?

In una serata molto partecipata per la presenza di diversi ospiti, abbiamo voluto approfondire il tema del “premierato”. La relazione introduttiva del prof. Rosario Sapienza e l’intenso dibattito che ne è seguito, hanno fatto emergere sia i diversi risvolti critici, sia il rischio di una facile adesione a causa di un approccio superficiale alla proposta ... Read More
 
Il 2 febbraio a Paternò, «Sguardi sulla città»

Il 2 febbraio a Paternò, «Sguardi sulla città»

“Sguardi sulla città”, un evento realizzato per sancire la presenza de “La Città dell’Uomo Aps” a Paternò ed evidenziare le problematiche più pressanti del territorio, quali quelle del lavoro e delle povertà, verso le quali occorre tenere accesa l’attenzione e stimolare nuove strategie di interventi e nuove opportunità.