• Home
  • /Archive by category ' news '
  • /Page 2

Archive For: news

Autonomia differenziata in Italia ed Europa: un dibattito pieno di ambiguità

Autonomia differenziata in Italia ed Europa: un dibattito pieno di ambiguità

 “L’autonomia regionale nella Costituzione, nello Statuto siciliano e nella nuova proposta di legge sull’autonomia differenziata” è stato l’oggetto di approfondimento del primo incontro degli “Aperitivi di cultura politica” che la sezione di Paternò dell’Associazione “La Città dell’uomo APS” ha programmato per l’anno 2023-2024 e che si è svolto mercoledì 4 ottobre. Un tema attuale che ... Read More
 
In memoria di Giampiero Forcesi

In memoria di Giampiero Forcesi

Mercoledì, 15 febbraio ci ha lasciato l’amico dott. Giampiero Forcesi, di Roma. Uomo generoso, intelligente e gentile, di forte passione civile e di fine sensibilità ecclesiale. Ha sempre sognato un mondo più giusto e fraterno, unitamente a una Chiesa libera e povera. Con lui abbiamo percorso un proficuo cammino, condividendo l’esperienza dell’Associazione «C3dem. Costituzione, Concilio, ... Read More
 
Online il nuovo sito di Appunti

Online il nuovo sito di Appunti

Carissimi, vogliamo annunciarvi l’avvio del canale on line della rivista «Appunti di cultura e politica». Siamo certi che con la duplice versione – cartacea e digitale – la voce di «Appunti» riuscirà ad essere molto più incisiva nel pubblico dibattito intorno ai temi politici, istituzionali, socio-culturali che da sempre ci stanno a cuore. Rispetto ad ... Read More
 
E’ stato pubblicato il Dizionarietto di politica: un volume promosso da Città dell’uomo

E’ stato pubblicato il Dizionarietto di politica: un volume promosso da Città dell’uomo

In 48 voci – scritte da alcuni dei più autorevoli esperti nel loro settore – le chiavi interpretative e il panorama del dibattito e della ricerca scientifica sui principali temi della politica, oggi soggetta a continui cambiamenti, accelerati dall’esplosione della comunicazione digitale e dei social media. Ci sono “parole nuove” (Beni comuni, Bio-politica, Capitalismo digitale…), ... Read More
 
Paola Gaiotti de Biase. In memoriam

Paola Gaiotti de Biase. In memoriam

Paola Gaiotti de Biase si è spenta il 13 luglio scorso, a Roma. Era nata a Napoli il 26 agosto 1927. «Appunti di cultura e politica» le rende l’estremo saluto con viva commozione e gratitudine. Nonostante le crescenti difficoltà fisiche degli ultimi anni, è rimasta sino ad oggi nella redazione. In tal modo ha testimoniato ... Read More
 
Italia repubblicana: memoria, presente, futuro

Italia repubblicana: memoria, presente, futuro

L’associazione Città dell’uomo invita alla presentazione del volume: Guido Formigoni, Storia essenziale dell’Italia repubblicana (il Mulino, 2021). Modera: Massimo De Giuseppe (Università IULM) Intervengono: Paolo Corsini (già parlamentare PD)Umberto Gentiloni (Università La Sapienza, Roma)Daniela Saresella (Università degli Studi di Milano Statale)Sarà presente l’autore. L’incontro si svolgerà tramite la piattaforma Zoom e verrà trasmesso nella pagina ... Read More
 
Il/la Presidente che vorremmo

Il/la Presidente che vorremmo

Questo appello è stato pubblicato nel quotidiano «Domani» del 23 novembre 2021 ed è stato sottoscritto da quindici istituzioni e associazioni che si ispirano alle culture politiche dei padri costituenti. Obiettivo: ragionare sul profilo del/della Presidente della Repubblica, l’opposto dello stucchevole chiacchiericcio sul toto nomi.             Abbiamo apprezzato e apprezziamo il Presidente Mattarella e auspichiamo che ... Read More
 
Pensare politicamente. Economia e società alla prova della ripartenza – 2° modulo del Percorso 2021

Pensare politicamente. Economia e società alla prova della ripartenza – 2° modulo del Percorso 2021

Come il Pnrr  può cambiare il PaeseLunedì, 27 settembre Massimo Bordignon (Università Cattolica di Milano) Modera: Sergio Parazzini (Città dell’uomo) Emergenza lavoro, emergenza socialeLunedì, 11 ottobre Antonella Occhino (Università Cattolica di Milano)Marco Bentivogli (coordinatore di Base Italia) Modera: Andrea Michieli (Città dell’uomo) Per uno sviluppo equo e solidale: oltre il modello neoliberistaData da definirsi Fabrizio ... Read More
 
XXXV anniversario di Giuseppe Lazzati

XXXV anniversario di Giuseppe Lazzati

            Quest’anno cade il XXXV anniversario della dipartita del ven. Giuseppe Lazzati (18 maggio 1986). Con puntuale fedeltà, ancora una volta familiari, amici e associazioni legate al suo nome  (Fondazione “G. Lazzati”, Azione Cattolica ambrosiana, Istituto Secolare “Cristo Re”, “Città dell’uomo”) intendono onorarne la memoria. Di solito, l’appuntamento prevedeva la celebrazione eucaristica, cui seguiva un ... Read More