• Home
  • /Archive by category ' eventi '

Archive For: eventi

Africa (sempre) addio?Fra timidi risvegli e rapaci neo-colonialismi

Africa (sempre) addio?Fra timidi risvegli e rapaci neo-colonialismi

La Città dell’uomo Aps invita all’incontro online: Africa (sempre) addio? Fra timidi risvegli e rapaci neo-colonialismi Lunedì, 29 settembre 2025Ore 18:00 – 19:30 Interviene:Padre Giulio Albanese,missionario Comboniano, Direttore Ufficio Comunicazioni sociali e Ufficio Cooperazione missionaria tra le Chiese, Vicariato di Roma. Modera:Luciano Caimi, Presidente de La Città dell’uomo APS.  L’appuntamento si svolgerà tramite la piattaforma ... Read More
 
Prima “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale”

Prima “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale”

In occasione della la prima “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale“, istituita con la legge n. 6 del 13 gennaio 2025, La Città dell’uomo APS ha il piacere di annunciare l’organizzazione di un convegno celebrativo. Come promotrice dell’evento, la nostra associazione invita tutti i soci a partecipare a questo ... Read More
 
Gaza. Odio e amore per Israele. Incontro con Gad Lerner

Gaza. Odio e amore per Israele. Incontro con Gad Lerner

Mercoledì, 27 novembre 2024 Ore 18:00 – 20:00 La Città dell’uomo Aps è lieta di invitare alla presentazione del libro: G. LernerGaza. Odio e amore per Israele, Feltrinelli, 2024 Saluto: Luciano Caimi, presidente de La Città dell’uomo Aps. Introduce: Guido Formigoni, storico, Università IULM. Interviene: Gad Lerner, giornalista e scrittore. Dibattito. L’appuntamento si svolgerà tramite ... Read More
 
XIV edizione della Cattedra “Giuseppe Lazzati”

XIV edizione della Cattedra “Giuseppe Lazzati”

Lunedì, 11 novembre 2024, ore 18:00  Presso Sala San Satiro (adiacente alla Basilica di Sant’Ambrogio)  Piazza Sant’Ambrogio, 15 – Milano (MM2: Sant’Ambrogio) Giuseppe Lazzati: tra teologia del laicato e spiritualità laicale Lectio di mons. Giacomo Canobbio Teologo, Direttore scientifico dell’Accademia Cattolica di Brescia Presentazione del Prof. Luciano Caimi Presidente di «Città dell’uomo» Ingresso libero. Sarà possibile ... Read More
 
Economia civile. Un evento a Paternò il 18 ottobre 2024

Economia civile. Un evento a Paternò il 18 ottobre 2024

Economia civile. L’esperienza della settimana sociale di Trieste e i due eventi della prima settimana di ottobre, quello sull’Economia civile a Firenze e quello sull’Economia critica a Milano, ci hanno sollecitato a saperne di più. E se da un lato auspichiamo un’adesione quanto più ampia al “Manifesto per una nuova economia”, lanciato da Firenze, dall’altro ... Read More
 
Angelo Mattioni. In memoriam.

Angelo Mattioni. In memoriam.

Il caro amico prof. Angelo Mattioni, sin dagli inizi vicino a La Città dell’uomo, ci ha lasciato nei giorni scorsi.Di seguito una breve Nota biografica e la lettera di condoglianze del nostro Presidente ai familiari.Nei prossimi giorni pubblicheremo un profilo sulla sua figura e sul suo contributo scientifico nell’ambito delle discipline giuridiche. Angelo MattioniNato a ... Read More
 
Acqua ed energia nella valle del Simeto

Acqua ed energia nella valle del Simeto

“Acqua ed energia nella valle del Simeto”. Nell’ultimo degli aperitivi in programma, La prof. Rosaria Ester Musumeci, docente di Ingegneria Idraulica presso l’università di Catania, ha magistralmente presentato la situazione della valle rispetto al binomio acqua-energia, analizzandola con competenza e sguardo d’insieme in modo da fare cogliere con chiarezza la situazione dell’oggi. Essa, da un ... Read More
 
La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?

La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?

“La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?” Questa è la domanda che ci si è posti di fronte ad un fenomeno preoccupante per la tenuta democratica e verosimilmente più articolato di quanto a prima vista possa sembrare. La prof. Rossana Sampugnaro, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Catania, autrice del recente volume ... Read More
 
«Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» – Secondo incontro online lunedì 15 aprile 2024

«Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» – Secondo incontro online lunedì 15 aprile 2024

«Democrazia, oggi.Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» Secondo appuntamento del ciclo di incontri: Lunedì, 15 aprile 2024ore 18:30 Dialogo con Filippo Pizzolato, docente dell’Università degli studi di Padova e autore di: Resistenza conflitto partecipazione. Vitalità democratica e forme istituzionali (Vita e Pensiero 2024). Modera: Vincenzo Satta,Vice presidente de “La Città dell’uomo Aps” Il ciclo di incontri si svolgerà tramite la ... Read More
 
Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi

Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi

Ciclo di tre incontri promossi da “La Città dell’uomo APS”, dal tema: «Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi». Il primo incontro: Lunedì, 18 marzo 2024, ore 18:30 Dialogo con Carlo Galli già docente nell’Università degli studi di Bologna e autore di: Democrazia, ultimo atto? (Einaudi 2023). Modera: Franco Monaco, redattore di “Appunti di cultura e politica”. ... Read More