• Home
  • /Archive by category ' Incontri e convegni '
  • /Page 2

Archive For: Incontri e convegni

La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?

La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?

“La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?” Questa è la domanda che ci si è posti di fronte ad un fenomeno preoccupante per la tenuta democratica e verosimilmente più articolato di quanto a prima vista possa sembrare. La prof. Rossana Sampugnaro, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Catania, autrice del recente volume ... Read More
 
«Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» – Secondo incontro online lunedì 15 aprile 2024

«Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» – Secondo incontro online lunedì 15 aprile 2024

«Democrazia, oggi.Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi» Secondo appuntamento del ciclo di incontri: Lunedì, 15 aprile 2024ore 18:30 Dialogo con Filippo Pizzolato, docente dell’Università degli studi di Padova e autore di: Resistenza conflitto partecipazione. Vitalità democratica e forme istituzionali (Vita e Pensiero 2024). Modera: Vincenzo Satta,Vice presidente de “La Città dell’uomo Aps” Il ciclo di incontri si svolgerà tramite la ... Read More
 
Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi

Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi

Ciclo di tre incontri promossi da “La Città dell’uomo APS”, dal tema: «Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi». Il primo incontro: Lunedì, 18 marzo 2024, ore 18:30 Dialogo con Carlo Galli già docente nell’Università degli studi di Bologna e autore di: Democrazia, ultimo atto? (Einaudi 2023). Modera: Franco Monaco, redattore di “Appunti di cultura e politica”. ... Read More
 
Presentazione del libro: Storia della Democrazia Cristiana1943-1993

Presentazione del libro: Storia della Democrazia Cristiana1943-1993

Ambrosianeum e La Città dell’uomo Aps invitano alla presentazione del libro: Guido Formigoni, Paolo Pombeni, Giorgio Vecchio,Storia della Democrazia Cristiana 1943-1993,il Mulino, Bologna 2023 Ne discutono:Piero Bassetti, primo Presidente Regione Lombardia, 1970-’74 e già parlamentare DC;Mariapia Garavaglia, già parlamentare DC, Ministro della sanità, 1993-’94;Giuseppe Guzzetti, Presidente Regione Lombardia, 1979-’87 e già parlamentare DC;Marta Margotti, docente ... Read More
 
Un premier direttamente eletto dal popolo? Per fare cosa?

Un premier direttamente eletto dal popolo? Per fare cosa?

In una serata molto partecipata per la presenza di diversi ospiti, abbiamo voluto approfondire il tema del “premierato”. La relazione introduttiva del prof. Rosario Sapienza e l’intenso dibattito che ne è seguito, hanno fatto emergere sia i diversi risvolti critici, sia il rischio di una facile adesione a causa di un approccio superficiale alla proposta ... Read More
 
Incontro: Storie di internati militari e di donne partigiane – 30 gennaio 2024

Incontro: Storie di internati militari e di donne partigiane – 30 gennaio 2024

La Città dell’uomo Aps, con la partecipazione di Raccolte Storiche ((Università Cattolica, sede di Brescia), invita all’incontro: Storie di internati militari e di donne partigiane.I casi di Lino Monchieri (Brescia, 1922-2001) e di Lina Tridenti in Monchieri (Pianezze del Lago, Vicenza, 1923). In occasione della presentazione dei libri:L. Monchieri, Diario della prigionia (1943-1945), a cura ... Read More
 
Appunto 04_2023

Appunto 04_2023

SOMMARIO EDITORIALEPensare politicamenteFra eventi drammatici e richiami esigentidi LUCIANO CAIMI PRIMO PIANOPopolo e Chiesa nel pensiero di Jorge Maria Bergoglio (papa Francesco)di ALESSANDRO CORTESI FOCUSDon Lorenzo Milani. A cent’anni dalla nascitaLa sua attualitàdi ROSY BINDI L’«esilio» di Barbianadi FEDERICO RUOZZI Don Lorenzo Milani educatoredi FABIO PRUNERI NOTE E DISCUSSIONI“Cambio d’epoca”:come stare nel mondo in vertiginosa ... Read More
 
XIII edizione della Cattedra “Giuseppe Lazzati”

XIII edizione della Cattedra “Giuseppe Lazzati”

Lunedì, 13 novembre 2023 alle ore 17:30, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Aula Maria Immacolata (Largo Agostino Gemelli, 1– Milano – MM2: Sant’Ambrogio) si svolgerà la XIII edizione della Cattedra “Giuseppe Lazzati”. Saluto del prof. Franco Anelli,Magnifico Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Presentazione del prof. Luciano CaimiPresidente di «Città dell’uomo» Giuseppe LazzatiRettore ... Read More
 
Aperitivi di cultura politica

Aperitivi di cultura politica

La Sezione di Paternò dell’associazione La Città dell’uomo aps organizza gli «Aperitivi di cultura politica». In alcuni caffè della nostra città che, da luoghi di ritrovo e relax, diventano anche luoghi culturali, aperti a chiunque abbia voglia di confrontarsi, approfondire, conoscere, per essere cittadini sempre più consapevoli e protagonisti e contribuire così a rendere la ... Read More
 
Politica economica sotto la lente. Dove va il Governo Meloni?

Politica economica sotto la lente. Dove va il Governo Meloni?

15 giugno 202318:45 – 20:00 Interviene: Prof. Massimo Bordignon Ordinario di Scienza delle finanze,Università Cattolica del Sacro Cuore L’appuntamento si svolgerà tramite la piattaforma Zoome verrà trasmesso nella pagina YouTube di Città dell’uomo. Per partecipare via Zoom è necessario registrarsi,entro il 14 giugno, al seguente link: https://forms.gle/iQcq1c3nYNoLu54i7