Città dell’uomo ha sede nazionale a Milano, ma opera anche attraverso una serie di Sezioni locali, che nel corso della sua storia sono state aperte da gruppi che intendevano sviluppare l’intuizione originaria animando una realtà cittadina o provinciale. Si tratta di una scelta per la diffusione di una cultura viva e incarnata nella dimensione orizzontale della vita democratica del paese. Le sezioni sono anche sedi di elaborazione e riflessione che rifluiscono nella vita associativa.