Riceviamo e pubblichiamo un articolo apparso sul Corriere etneo in merito alle attività della Sezione di Paternò. L’articolo è stato pubblicato al seguente link: https://www.corrieretneo.it/2025/01/19/paterno-civitas-o-polis-cooperazione-o-competitivita-i-temi-della-giornata-di-studi-organizzata-da-citta-delluomo/ di Francesco Finocchiario * (19 gennaio 2025) Sguardi sulla città, tra consapevolezza e democrazia. È il titolo dell’incontro organizzato dall’associazione “Città dell’Uomo” a Paternò, nella biblioteca comunale, sabato 18 gennaio. ... Read More
La seconda edizione di “Sguardi sulla città” è stata organizzata dalla sezione di Paternò come una giornata di approfondimento e promozione culturale dal titolo “Consapevolezza É . . . Democrazia”. Consapevolezza di “Vivere una stagione difficile con sfide che mettono a rischio il futuro della nostra civiltà” e nello stesso tempo di cogliere la reale ... Read More
Economia civile. L’esperienza della settimana sociale di Trieste e i due eventi della prima settimana di ottobre, quello sull’Economia civile a Firenze e quello sull’Economia critica a Milano, ci hanno sollecitato a saperne di più. E se da un lato auspichiamo un’adesione quanto più ampia al “Manifesto per una nuova economia”, lanciato da Firenze, dall’altro ... Read More
“Acqua ed energia nella valle del Simeto”. Nell’ultimo degli aperitivi in programma, La prof. Rosaria Ester Musumeci, docente di Ingegneria Idraulica presso l’università di Catania, ha magistralmente presentato la situazione della valle rispetto al binomio acqua-energia, analizzandola con competenza e sguardo d’insieme in modo da fare cogliere con chiarezza la situazione dell’oggi. Essa, da un ... Read More
“La caduta della partecipazione: astensionismo o astensionismi?” Questa è la domanda che ci si è posti di fronte ad un fenomeno preoccupante per la tenuta democratica e verosimilmente più articolato di quanto a prima vista possa sembrare. La prof. Rossana Sampugnaro, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Catania, autrice del recente volume ... Read More
In una serata molto partecipata per la presenza di diversi ospiti, abbiamo voluto approfondire il tema del “premierato”. La relazione introduttiva del prof. Rosario Sapienza e l’intenso dibattito che ne è seguito, hanno fatto emergere sia i diversi risvolti critici, sia il rischio di una facile adesione a causa di un approccio superficiale alla proposta ... Read More
“Sguardi sulla città”, un evento realizzato per sancire la presenza de “La Città dell’Uomo Aps” a Paternò ed evidenziare le problematiche più pressanti del territorio, quali quelle del lavoro e delle povertà, verso le quali occorre tenere accesa l’attenzione e stimolare nuove strategie di interventi e nuove opportunità.
“L’autonomia regionale nella Costituzione, nello Statuto siciliano e nella nuova proposta di legge sull’autonomia differenziata” è stato l’oggetto di approfondimento del primo incontro degli “Aperitivi di cultura politica” che la sezione di Paternò dell’Associazione “La Città dell’uomo APS” ha programmato per l’anno 2023-2024 e che si è svolto mercoledì 4 ottobre. Un tema attuale che ... Read More
La Sezione di Paternò dell’associazione La Città dell’uomo aps organizza gli «Aperitivi di cultura politica». In alcuni caffè della nostra città che, da luoghi di ritrovo e relax, diventano anche luoghi culturali, aperti a chiunque abbia voglia di confrontarsi, approfondire, conoscere, per essere cittadini sempre più consapevoli e protagonisti e contribuire così a rendere la ... Read More