Il caro amico prof. Angelo Mattioni, sin dagli inizi vicino a La Città dell’uomo, ci ha lasciato nei giorni scorsi.Di seguito una breve Nota biografica e la lettera di condoglianze del nostro Presidente ai familiari.Nei prossimi giorni pubblicheremo un profilo sulla sua figura e sul suo contributo scientifico nell’ambito delle discipline giuridiche. Angelo MattioniNato a ... Read More
di Franco Monaco La Fondazione intitolata a Giuseppe Lazzati va inscritta nel quadro dell’episcopato milanese del cardinal Martini. Più esattamente nell’orizzonte delle affinità tra Martini e il professor Lazzati. Anche se, ovviamente, la Fondazione fu costituita a Milano dopo la morte dell’ex rettore dell’Università cattolica. Affinità profonde, semmai arricchite dalle differenze. Martini biblista e ... Read More
Quindici anni di storia Sono passati più di quindici anni dalla fondazione dell’associazione «Città dell’uomo», avvenuta sulla spinta determinante di un’intuizione di Giuseppe Lazzati. Intendiamo valorizzare la memoria storica di quel passaggio originario con questo volumetto[1], che raccoglie i materiali di un’apposita iniziativa svoltasi appunto per ricordare il quindicesimo anniversario dell’associazione. In vista di quell’incontro ... Read More
Che un’Associazione come «Città dell’uomo» non sia frutto di un’aspirazione senile di Giuseppe Lazzati è a tutti noto. Benché essa sia nata ufficialmente il 4 ottobre 1985 (firma dell’atto costitutivo), Lazzati ha sempre voluto collegarla – perfino nel riferimento al nome – in continuità con quella «Civitas humana», che, fondata nel 1946 insieme con Dossetti, ... Read More