Archive For: Le radici
-
16 Dicembre 2006
Categories:
-
La tradizione del «cattolicesimo democratico» A nostro parere il cattolicesimo democratico ha costituito un esile «filo rosso» di minoranza, a partire dall’incontro positivo di alcuni credenti con i princìpi rivoluzionari del 1789, dotato di forza dirompente e costruttiva. Un percorso in cui i due poli di riferimento essenziali sono sempre stati il rigoroso concetto ... Read More
-
16 Dicembre 2006
Categories:
-
Le radici della Costituzione La relazione che fa seguito è stata tenuta da Giuseppe Dossetti all’Abbazia di Monteveglio (Bologna) la sera del 16 settembre 1994, nell’ambito dell’iniziativa «Monteveglio Comune dei Diritti», indetta dall’Amministrazione Comunale assieme alla Parrocchia S. Maria Assunta di Monteveglio, a conclusione del primo incontro nazionale dei comitati per la difesa della Costituzione. ... Read More
-
16 Dicembre 2006
Categories:
-
Quindici anni di storia Sono passati più di quindici anni dalla fondazione dell’associazione «Città dell’uomo», avvenuta sulla spinta determinante di un’intuizione di Giuseppe Lazzati. Intendiamo valorizzare la memoria storica di quel passaggio originario con questo volumetto[1], che raccoglie i materiali di un’apposita iniziativa svoltasi appunto per ricordare il quindicesimo anniversario dell’associazione. In vista di quell’incontro ... Read More
-
12 Dicembre 2006
Categories:
-
Giuseppe Lazzati scrisse per la rivista dell’Università Cattolica, «Vita e pensiero», questo editoriale, apparso nel numero di novembre del 1982, a vent’anni dall’apertura del Concilio Vaticano II. Vi poneva alcune esigenze di comprensione e attuazione dell’insegnamento conciliare che sono ancora di grande attualità e dimostrano al contempo la sua fiducia nel volto di Chiesa emerso ... Read More
-
21 Novembre 2006
Categories:
-
Che un’Associazione come «Città dell’uomo» non sia frutto di un’aspirazione senile di Giuseppe Lazzati è a tutti noto. Benché essa sia nata ufficialmente il 4 ottobre 1985 (firma dell’atto costitutivo), Lazzati ha sempre voluto collegarla – perfino nel riferimento al nome – in continuità con quella «Civitas humana», che, fondata nel 1946 insieme con Dossetti, ... Read More