SOMMARIO EDITORIALE Riflessioni per un cristianesimo evangelicoMARCO IVALDO FOCUSIl lavoro per ripartire Il lavoro variabile indipendenteROSARIO IACCARINO Donna e lavoro: una questione (sempre) apertaFLORIANA CERNAGLIAPAOLA PROFETA Confesso che (non) lavoro Parole sincere di un dirigente pubblicoGIOVANNI COLOMBO TEMI E PROBLEMI I Sassi di Matera e la coscienza civile di una nuova ItaliaGIUSEPPE TOGNON La risposta ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Sulla ripartenza LUCIANO CAIMI FOCUS Ripartire come sistema-paese. Condizioni e urgenze Crisi e rinascita dello Stato contemporaneo: opportunità e problemi GUIDO FORMIGONI La pandemia pretende riforme serie e profonde ENZO BALBONI L’Europa, l’Italia, la scommessa ENRICO MINELLI TEMI E PROBLEMI Sguardo sull’odierna situazione politica PAOLO CORSINI Covid-19: una grave pandemia ANTONIETTA CARGNEL Costituzione, ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Dalla pandemia al dopo FOCUS Pianeta terra. Dall’enciclica di Francesco alla politica Per rilanciare e politicizzare il messaggio della Laudato si’ GUIDO FORMIGONI Ambiente, sviluppo, giustizia e pace GRAMMENOS MASTROJENI Verso un’«ecologia integrale»? Opportunità e speranze CHIARA TINTORI TEMI E PROBLEMI Dalla pandemia spunti per una Sanità migliore CARLO BORGHETTI Periferie urbane: sfida d’inclusione ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE Un voto tra paura e speranza, tra emozioni e ragioni LUIGI FRANCO PIZZOLATO FOCUS Cattolici e politica Ripresa di un tema sempre vivo Sull’impegno dei cattolici in politica STEFANO ZAMAGNI Motivi di consenso e qualche riserva critica FRANCO MONACO Ma esiste la base cattolica a cui si pensa? FILIPPO PIZZOLATO TEMI E PROBLEMI ... Read More
SOMMARIO EDITORIALE La vera lezione britannica per la sinistra europea (e mondiale) APPUNTI DI CULTURA E POLITICA – CITTÀ DELL’UOMO FOCUS Empatia: temi e figure Che cos’è empatia ALDO NATALE TERRIN Empatia in Edith Stein: la donna e il corpo mistico FEDERICA NEGRI Empatia, maternità e cura SARA BIGNOTTI TEMI E PROBLEMI La «questione ... Read More