Oltre i confini – Seconda edizione (2004-2005)

1. IL PERCORSO

Incontro introduttivo (16-17 ottobre 2004)
La persona e la comunità nel cambiamento: dalla morale personale alla nuova cittadinanza democratica

(13 novembre 2004 – ore 9-13)
La ricchezza e la povertà nel mondo: distribuzione ineguale del reddito e globalizzazione

(11 dicembre 2004 – ore 9-13)
Immagine, comunicazione e risorse finanziarie in politica

(15 gennaio 2005 – ore 9-13)
Immigrazione: la sfida dell’integrazione
 

(12 febbraio 2005 – ore 9-13 )
Potere e limiti del potere: le istituzioni e gli strumenti della politica nella crisi attuale

(5 marzo 2005 – ore 9-13) 
Stato e cittadini: il fisco, i servizi, il Welfare State

(2 aprile 2005 – ore 9-13)
Il federalismo solidale: regione e città nel nuovo assetto costituzionale

(30 aprile 2005 – ore 9-13)
La pace, la politica e la guerra nel mondo globale

(21 maggio 2005 – ore 9-13)
Animazione culturale, volontariato  e politica: ricreare un circolo virtuoso

(11 giugno 2005 – ore 9-17)
Vangelo, Chiesa e politica: la responsabilità dei laici

Note operative: 
Gli incontri si terranno nella mattinata di sabato presso la Fondazione Lazzati, largo Corsia dei Servi, 4 – 20122 Milano. Per quanto riguarda l’appuntamento residenziale, si svolgerà dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica all’Eremo di San Salvatore, nei pressi di Erba, mentre l’incontro conclusivo, in sede, si prolungherà per l’intera giornata. Chiederemo una piccola quota di iscrizione (€ 60,00) per coprire i costi (compreso vitto e alloggio della due giorni iniziale), che sarebbe bello fosse pagata per ogni giovane da uno “sponsor” istituzionale, che condivide l’importanza del suo cammino.