Appunti 01_2023

Appunti 01_2023

SOMMARIO

EDITORIALE
Post-elezioni 2022. Due “posture” da correggere
MARIA CRISTINA BARTOLOMEI


PRIMO PIANO
Ratzinger e l’America latina: un rapporto composito e irrisolto
di MASSIMO DE GIUSEPPE


FOCUS
Guerra ucraina e fabbisogno di energia

Riprogrammare la transizione energetica
di PIPPO RANCI ORTIGOSA 

Dall’osservatorio parlamentare europeo
di PATRIZIA TOIA 


NOTE E DISCUSSIONI
Chi decide in democrazia?
Dialogando con Antonio Ballarin Denti

Alla ricerca delle élite politiche e professionali
di ENZO BALBONI

Democrazia, scienza, decisione politica
di ALFIO MASTROPAOLO


TEMI E PROBLEMI

La povertà oggi
di ROBERTO ROSSINI 

Selettività e merito. Considerazioni su un recente dibattito
di FABIO PRUNERI 

Libertà, Fraternità, Uguaglianza.
I princìpi del 1789 visti da un arabista italiano contemporaneo

di PAOLO BRANCA 

Intorno alla libertà. Tema di sempre, questione dell’oggi
di CARMELO VIGNA 


SCAFFALE

Italia, Generazione Settanta
di PAOLO CORSINI 

Sullo “stato d’eccezione”
di VINCENZO SATTA

L’Educazione civica nella scuola
di ITALO BASSOTTO