Associazione fondata da Giuseppe Lazzati
Città dell'Uomo
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Adesione
    • Lo statuto
    • Il Fondatore
    • Storia e radici
    • La rete di Città dell’uomo
    • Privacy
  • Sezioni locali
    • Sezione locale di Roma
    • Sezione locale di Piacenza
    • Sezione locale di Paternò
  • News
  • Rivista Appunti
    • Rivista
    • Abbonamento
    • Archivio annate precedenti
    • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • 5 x 1000
  • Sostieni
    • Trasparenza
    • Adesione
    • Donazione
    • 5 per 1000
  • Contatti
  • Home
  • /Appunti di cultura e politica
  • /Appunti 1_2018
Appunti 1_2018

Appunti 1_2018

  • 28 Febbraio 2018
  • Categories:
  •  
    • Appunti di cultura e politica

SOMMARIO

 

EDITORIALE

L’anno che è venuto (e che verrà). Fra timori e attese
LUCIANO CAIMI


FOCUS

Verso le elezioni
PIERLUIGI CASTAGNETTI
DANIELA MAZZUCCONI
LUIGI FRANCO PIZZOLATO


TEMI E PROBLEMI

A Diogneto: indicazioni per un cristianesimo del XXI secolo
MARCO RIZZI

L’Italia instabile e bloccata
CARLO GALLI

Il populismo e le scorciatoie delle generalizzazioni
NINO LABATE

I 40 anni dell’udienza di Paolo VI al Consiglio comunale di Brescia
CESARE TREBESCHI 


SCAFFALE

La Misericordia nella vita e nella prassi ecclesiale

GIANNINO PIANA

La democrazia sostanziale di Dossetti: una raccolta
MARTINO LIVA

Potrebbe interessarti anche:

  • L’Europa al bivio. Fra federazione e declinoL’Europa al bivio. Fra federazione e declino
  • Quando si faceva la CostituzioneQuando si faceva la Costituzione
  • Debolezze della politica e urgenze della storia: la prospettiva europea (7 ottobre 2000)Debolezze della politica e urgenze della storia: la prospettiva europea (7 ottobre 2000)
Il sistema politico dopo le elezioni del 4 marzo. Le relazioni di Nando Pagnoncelli e Vincenzo Satta →← Video della tavola rotonda con i candidati
  • I prossimi appuntamenti

    • Non ci sono eventi