Appunti 4_2008

Trent'anni di appunti
Guido Formigoni

Ai soci e agli amici di Città dell'uomo
Luciano Caimi

La Lega democratica e l'incubazione di «Appunti di cultura e politica»
Luciano Pazzaglia

Quel 16 marzo del 1978…
Paola Gaiotti

«Appunti» tra ricordi e speranze
Nicolò Lipari

L'esperienza della Lega democratica e la storia di «Appunti»
Fulvio De Giorgi

La «dimensione Thomas Merton»
Grazia Villa

Dalla «cultura dell'intesa» all'impegno per l'alternanza con cultura di governo
Stefano Ceccanti

Passione e progetto nella storia della rivista
Giancarlo Lombardi

Politica, cultura e «conversazioni tra cristiani»
Luigi Pedrazzi

II. Articoli della storia di Appunti
    Appunti – Paolo Prodi (I, 1/1978)
    Fragilità dello Stato – Roberto Ruffilli (I, 7/1978)
    Ballerine e partiti – Achille Ardigò (II, 4/1979)
    Nella bufera della P2 – Angelo Gaiotti (IV, 5-6/1981)
    Essere di sinistra – Paolo Giuntella (V, 7-8/1982)
    Gli anni Ottanta come gli anni Trenta – Pietro Scoppola (V, 10/1982)
    Al di là del sogno dello «stato sociale» – Ermanno Gorrieri (VI, 7/1984)
    Potere politico e discrezionalità del giudice – Alfredo Carlo Moro (VI, 8/1984)