Associazione fondata da Giuseppe Lazzati
Città dell'Uomo
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Adesione
    • Lo statuto
    • Il Fondatore
    • Storia e radici
    • La rete di Città dell’uomo
    • Privacy
  • Sezioni locali
    • Sezione locale di Roma
    • Sezione locale di Piacenza
    • Sezione locale di Paternò
  • News
  • Rivista Appunti
    • Rivista
    • Abbonamento
    • Archivio annate precedenti
    • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • 5 x 1000
  • Sostieni
    • Trasparenza
    • Adesione
    • Donazione
    • 5 per 1000
  • Contatti
  • Home
  • /Appunti di cultura e politica
  • /Appunti 6_2020
Appunti 6_2020

Appunti 6_2020

  • 21 Dicembre 2020
  • Categories:
  •  
    • Appunti di cultura e politica

SOMMARIO

EDITORIALE

Tra il buon Samaritano e Charles de Foucauld:
la fraternità di papa Francesco

LUIGI FRANCO PIZZOLATO


FOCUS
La nostra politica: bilanci di fine d’anno

Scenari politici
FRANCO MONACO

Dalla politica regionale (toscana) a quella nazionale
Analisi e prospettive

VANNINO CHITI


TEMI E PROBLEMI

Ricostruzione e Costituzione
MARTA CARTABIA

Fratelli tutti
L’ultima intervista a padre Sorge

MIMMO SACCO

Diritti sociali a rischio?
GIANNINO PIANA

Reclusione attiva
Covid-19: un non diario vissuto

ALBERTO MERLER


SCAFFALE

La via stretta della fraternità
FABIO MAZZOCCHIO

Potrebbe interessarti anche:

  • Vicende giudiziarie e «questione morale» (15 gennaio 2000)Vicende giudiziarie e «questione morale» (15 gennaio 2000)
  • Tavola rotonda con i candidati al Parlamento dei collegi di MilanoTavola rotonda con i candidati al Parlamento dei collegi di Milano
  • È tempo di agire… La crisi ambientale ci interroga – Ciclo di incontriÈ tempo di agire… La crisi ambientale ci interroga – Ciclo di incontri
Presentazione «Aprire percorsi» sulla formazione dei giovani alla politica →← Appunti 5_2020
  • I prossimi appuntamenti

    • Non ci sono eventi