Pubblicazioni legate ai convegni

Pubblicazioni legate ai convegni

Se volete ricevere alcune di queste pubblicazioni, fatene richiesta alla sede associativa, anche via e-mail. Nei limiti delle nostre disponibilità, vi sarà inviata un’offerta scontata, che potrete accettare ordinando i volumi tramite posta.

L. Caimi (a cura di), Etica e verità in democrazia, Cooperativa In Dialogo, Milano 2011. Scritti di M. Nicoletti, G. Formigoni, L.F. Pizzolato. democrazia_nei_partiti591.jpg

Atti del Convegno «Democrazia nei partiti», Milano,16 maggio 2009, a cura di Città dell’uomo, pubblicati nel volume: Democrazia nei partiti, Cooperativa In Dialogo, Milano 2010.

Giuseppe Lazzati, Laici cristiani nella città dell’uomo. Scritti ecclesiali e politici 1945-1986, a cura di Guido Formigoni, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2009, pp. 412.

Atti del Convegno annuale 2006 «Dove può ripartire l’Europa? Una scommessa dopo la crisi costituzionale», Milano, 16 dicembre 2006, con relazioni di Emilio Gabaglio (Il modello sociale europeo: difendere e arricchire una originalità), Guido Formigoni (L’Europa «potenza civile»: costruire una soggettività internazionale e una capacità di azione comune) e Fulvio De Giorgi, Università Cattolica di Milano (La laicità come identità europea: integrare le diversità senza guerre di civiltà). Conclusioni di Piervirgilio Dastoli. Pubblicati  on-line e scaricabili al seguente indirizzo: europa-atti – Città dell’uomo

Atti del Convegno «Da Roma a Verona (1976-2006): i cambiamenti della Chiesa italiana»
(Milano 9-10 giugno 2006), organizzato da Agire politicamente, Aggiornamenti sociali, Città dell’Uomo e la Rosa Bianca, in vista del Convegno ecclesiale di Verona, pubblicati come Focus su «Appunti di cultura e politica», 2006, 4.

Atti del Convegno annuale 2005 «Per una sana democrazia costituzionale». A dieci anni dal discorso di Giuseppe Dossetti al Convegno di Milano di Città dell’uomo, Milano 11 giugno 2005, pubblicati nel volume: E. Balboni/V. Grevi/V. Onida/G. Pastori/A. Pizzorusso, Per una sana democrazia costituzionale, Città aperta, Troina (En) 2006, con introduzione di F. Pizzolato e un discorso di Giuseppe Dossetti. La relazione di Valerio Onida è stata pubblicata su «Appunti di cultura e politica», 2005, 3.

Atti del Convegno per fare il punto sulla «Legge sulla fecondazione assistita»,2_30.jpg Milano, 24 gennaio 2005, con la partecipazione di Carlo Casalone, Mario Picozzi e Giorgio Tonini, pubblicati nel volume: Guido Formigoni (a cura di), La fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica, Cooperativa In Dialogo, Milano 2005.

Atti del Convegno su «Quale alternativa democratica per il mondo arabo?» (Milano, 26 novembre 2004), con interventi di T. Ramadan, P. Branca, H. Piccardo, S. Allievi, in parte pubblicati nel Focus di «Appunti di cultura e politica», 2005, 3.

 

Atti del Convegno su «Conflitto d’interessi e pluralismo dell’informazione», Milano, 13 novembre 2003, con interventi di E. Balboni, G. Rossi, R. Zaccaria, pubblicati nel Focus di «Appunti di cultura e di politica», 2003, 6.
Atti del Convegno annuale 2002 su «La deriva populista della democrazia. Costruire contrappesi al potere della maggioranza per realizzare una cittadinanza adulta», Milano, 14 dicembre 2002, con interventi di Luigi F. Pizzolato, Enzo Balboni, Vittorio Grevi, Franco Monaco, Paolo Ghezzi, pubblicati nel Focus di «Appunti di cultura e politica», 2003, 2.

Guido Formigoni – Luigi F. Pizzolato, Giuseppe Lazzati e il progetto di Città dell’uomo, progetto.jpgCooperativa In Dialogo, Milano 2002.

G. Lazzati, Discernimento cristiano e riforma della politica. Antologia di scritti, ripresentati a quindici anni dalla scomparsa, a cura dell’associazione Città dell’Uomo, introduzione di G. Formigoni, 2_4.jpgSupplemento ai settimanali diocesani milanesi, Milano 2001, pp. 40.

 

 

S. Natoli, L.F. Pizzolato, La politica e la virtù,2_8.jpg a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1999, pp. 90.

V. Melchiorre, C. Vigna, La politica e la speranza, a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1999, pp. 86.

M. Renna, F. Riva, M. Rizzi, S. Xeres, La città. Un’alba o un tramonto, Edizioni Lavoro, Roma 1999, pp. 94.2_9.jpg

C.M. Martini, B. Maggioni, La politica e la parola, a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1997, pp. 46.

E. Berti, S. Veca, La politica e l’amicizia, a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1997, pp. 62.

Atti dell’incontro per giovani, Eremo S. Salvatore, settembre 1995, pubblicati nel volume: Città dell’uomo, Democrazia competitiva e cittadinanza comune, [contributi di G. Angelini, P. Scoppola, R. Gatti, L.F. Pizzolato, G. Vecchio, L. Caimi], Ave, Roma 1996, pp. 126.

S. Natoli, L. Verga, La politica e il dolore, a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1996, pp. 108.

R. Bodei, L. F. Pizzolato, La politica e la felicità, a cura e con introduzione di Franco Riva, Edizioni Lavoro, Roma 1996, pp. 60.

Contributi preparatori per il Convegno di Città dell’uomo su «La Costituzione della Repubblica oggi. Principi da custodire, istituti da riformare», Milano, 21 gennaio 1995, pubblicati nel volume: La Costituzione della Repubblica oggi. Principi da custodire, istituti da riformare, [contributi di Franco Monaco, Ugo De Siervo, Valerio Onida, Enzo Balboni, Giorgio Pastori, Angelo Mattioni, Giorgio Berti, Roberto Zaccaria, Pietro Stella, Luciano Pazzaglia e Luciano Caimi], Supplemento ad Aggiornamenti Sociali 1995, 1, pp. 38.

Giuseppe Lazzati, Quaderno predisposto in occasione dell’apertura del processo di canonizzazione, 17 dicembre 1994, Supplemento ad Aggiornamenti Sociali, 1995, 5 [contributi di Franco Monaco, Armando Oberti, Giuseppe Lazzati, Carlo Maria Martini], pp. 48.2_23.jpg

V. Possenti, F. Colombo, M. Nicoletti e N. Lipari, La comunicazione politica oggi in Italia, a cura di Città dell’uomo, Cooperativa In Dialogo, Milano 1995, pp. 64.

Atti del Convegno su «Moderati e progressisti: oltre le etichette. Opinioni a confronto» promosso dall’associazione Città dell’uomo, 26 febbraio 1994, pubblicati nel volume: Moderati e progressisti: oltre le etichette. Opinioni a confronto, [contributi di Franco Monaco, Ferdinando Adornato, Edmondo Berselli, Alberto Monticone e Giulia Rodano], Quaderni del San Fedele, Milano 1995, pp. 48.

Atti del Convegno del 15 febbraio 1992, «Le risorse inesplorate della Costituzione», pubblicati nel volume: Le risorse inesplorate della Costituzione, a cura di Città dell’uomo,  Cooperativa In Dialogo, Milano 1994, pp. 80. 2_27.jpg

Atti del Convegno promosso dall’associazione Città dell’uomo, Milano, 20 marzo 1993, pubblicati nel volume: L.F. Pizzolato, F. Casavola, G. Berti, A. Mattioni, U. De Siervo, Cattolici e politica: per una “casa comune” dentro la frammentazione, [contributi di L.F. Pizzolato, D. Mazzuconi, P. Gaiotti, G. Leoni, L. Orlando], Edizioni Centro S. Fedele, Milano 1993, pp. 48.

E. Agazzi, V. Melchiorre, R. Strassoldo, G. Volta, Pensare politicamente l’ambiente: i fondamenti, a cura di Città dell’uomo, In Dialogo, Milano 1993, pp. 92.

Atti del Convegno annuale 1991 su «Gruppi locali e rinnovamento della politica», del 16-17 marzo 1991, con Achille Ardigò, Gabriele Calvi, Paolo Danuvola, Lorenzo Ornaghi, Luigi F. Pizzolato, Giorgio Vecchio, pubblicati nel volume: Gruppi locali e rinnovamento della politica, a cura di Città dell’uomo, Cooperativa In Dialogo, Milano 1991, pp. 126.

L. Corradini, P. Danuvola, P. Scoppola, Educazione civica nella scuola, Quaderni di Città dell’uomo, a cura di L.F. Pizzolato, Morcelliana, Brescia 1991, pp. 68.

Atti del Convegno annuale 1990 su «Unità politica dei cattolici, oggi», Milano, 26-27 gennaio 1990 – Enrico Berti, Antonio Lattuada, Luigi F. Pizzolato, Giorgio Vecchio, pubblicati nel volume: Unità politica dei cattolici, oggi, a cura di Città dell’uomo, Cooperativa In Dialogo, Milano 1990, pp. 128.

Atti del Convegno annuale 1989 su «I partiti oggi: agonia o metamorfosi», Milano 17-18 marzo 1989 – Giorgio Berti, Giorgio Campanini, Antonio Lattuada, Pierangelo Schiera, pubblicati nel volume: I partiti oggi: agonia o metamorfosi, Quaderni di Città dell’uomo, a cura di Luigi F. Pizzolato, Morcelliana, Brescia 1990, pp. 130.

F. Benvenuti, C.M. Martini, B. Zaccagnini, Ricordo di Roberto Ruffilli, Quaderni di Città dell’uomo, a cura di L.F. Pizzolato, Morcelliana, Brescia, 1989, pp. 68.

A. Landolfi, M. Rizzi, B. Sorge, A. Zanardo, Aree culturali e formazione politica, Quaderni di Città dell’uomo, a cura di L.F. Pizzolato, Morcelliana, Brescia 1989, pp. 88.

Atti del Convegno di Milano, 18-19 marzo 1988, pubblicati nel volume: Città dell’uomo, Pensare politicamente. Linee di una ipotesi educativa, [contributi di Francesco P. Casavola, Alberto Monticone, Luciano Pazzaglia e Franco Monaco], La Scuola, Brescia 1988, pp. 128.

Atti del Convegno del 12-13 dicembre 1986, pubblicati nel volume: Città dell’uomo, Una Repubblica fondata sul lavoro, [contributi di Giuseppe Angelini, Piero Barucci, Giorgio Campanini, Carlo D’Adda, Leopoldo Elia, Luigi Frey, Luigi Pasinetti, Franco Totaro e Tiziano Treu], Ave, Roma 1988, pp. 140.

Testimonianze su Giuseppe Lazzati, presentazione di Leopoldo Elia, introduzione di Francesco Cossiga e Giuseppe Dossetti [interventi di A. Bausola, C. Bo, E. Corsini, C. De Mita, G. Dossetti, G. Grampa, P. Lugaro, C.M. Martini, E. Masina, F. Mattesini, A. Natta, L.F. Pizzolato, M. Poggialini, L. Rizzi, C. Santucci, F. Traniello e S. Valitutti], In Dialogo, Milano 1986, pp. 108.

Atti del Seminario di studio promosso da Città dell’uomo, 4-5 ottobre 1985, pubblicati nel volume: I cristiani per la città dell’uomo, [introduzione di Giuseppe Lazzati, contributi di Antonio Acerbi, Giuseppe Angelini, Enrico Berti, Gabriele Calvi e Pietro Scoppola], Cooperativa In Dialogo, Milano 1985, pp. 94.